Marcia della Pace
24 novembre 2024
Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, partirà da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza dove tornerà, dopo aver fatto il giro del Pianeta, il 5 gennaio del 2025.
A Roma durante il passaggio della marcia, il 24 novembre vedrà il TEVERE protagonista per la Pace e la Nonviolenza.
Discesa lungo il Tevere (da Scalo Pinedo per imbarcazioni, da Arco di Costantino per ciclisti e da Ponte Milvio per camminatori) fino alla CAE – Città dell’Altra Economia.
- Ciclisti: FIAB ROMA: Giovanni, 333.53.63.818 – nc@instation.it
- Camminatori: Ass. Il Piccolo Principe giuseppemiccoli12@gmail.com
- Canoisti: Ass. DIT 347.49.22.227
Sito ufficiale
Itinerario e tappe
Partenza con pagaie dallo scalo de Pinedo alle ore 9.30 del gruppo di canoisti, SUP e gommoni organizzato dall’ASD DIT (discesa internazionale del Tevere).
I camminatori partiranno alle 9.30 da Ponte Milvio.
I ciclisti partiranno alle 10.30 da Arco di Costantino.
Durante il tragitto ci sarà una sosta – prevista per le 12 – nei pressi di Ponte Cestio (Isola Tiberina), per il raduno con i camminatori ed i ciclisti che provengono dalla sponda destra del Tevere. Successivamente il corteo di pagaie, camminatori e ciclisti si recherà alla Citta dell’Altra Economia dove per le ore 14:00 saranno previste iniziative e dibattiti sulla Pace (programma in via di definizione). La parte ciclistica sarà curata dall’associazione FIAB.
“Marcia” anche tu per la Pace!
Pomeriggio al CAE
- 13-14h I “Samba Precario” sul ponte Testaccio per poi entrare al CAE
- 14-15h pausa pranzo
CORI/BANDE:
- 15-15.30h CORO: “I canti di lotta” di Giovanna Marini
- 15.30-16h Banda di Testaccio
16-16.30h SALA INTERNA o ESTERNA prima presentazione Marcia Mondiale: parola ai marciatori: Marco Inglessis, Francesca De Vito, Dominique Rozas (Guadalupe) , Silvio Vadala, Omar Dia (Senegal) , Martine Sicard (Francia), Stefano Radice.
SPETTACOLI
(Dal tramonto in poi per esigenze di proiezioni- tramonto previsto alle 16.34h ):
- 16.30-17.00h Storytelling a cura degli Accentrica
- 17.10-17.50h Piccola Compagnia Teatrale Il Cantastorie: “Un uomo scomodo”
- 18-18.20h Spettacolo “Maschira”
18.30-19.00h SALA INTERNA Seconda presentazione MM, interventi, ecc..
EVENTI MUSICALI:
- 19.30-20h Musica dal Vivo: Sandro Curatolo
- 19.30-20h Enrico Capuano e Tammurriata Rock.
Durante gli eventi:
1) Mostra foto di Stefano Radice: I pimi passi della 3MM in America centrale
2) Mostra opere bimbi/e delle scuole di Roma
3) Stand della Biblioteca della Nonviolenza
4) Attività per bagmbini/e
5) Nella sala riunioni: proiezioni in loop di video e foto della MM
6) Proiezione del corto metraggio realizzato dai ragazzi del corso di italiano per migranti Energia.
Info e contatti
Per info e contatti:
- email: marciaperlapacetevere@gmail.com
- Tel: 06.89479213